Laboratori
Attività motoria globale
Allenarsi al benessere psicofisico
Descrizione laboratorio “Attività motoria”
Il laboratorio di “Attività motoria”, che comprende il Calcetto nella stagione primaverile ed estiva e la Ginnastica nel periodo invernale, mira a favorire entusiasmo, stimolazione psicofisica attraverso l’attività motoria di gruppo e, quindi, socializzazione e integrazione.
Il laboratorio è volto soprattutto a contrastare i sintomi negativi, depressivi e, in generale, delle patologie psichiatriche, sostenendo il lavoro di gruppo, incentivando il contatto con l’esterno.
Il calcetto, in particolare, come metafora della vita, riveste un carattere psicosociale e assume un valore fortemente riabilitativo. È uno sport costituito da regole ben precise da rispettare costantemente durante un incontro, per riuscire a portare a termine al meglio il lavoro di squadra. Proprio per questo il calcetto rispecchia fortemente le dinamiche sociali, nei ruoli e nelle regole, nelle vittorie e nelle sconfitte, ma soprattutto in relazione alla collaborazione e al gioco di squadra, che permettono all’individuo di evolvere il proprio status e di raggiungere un equilibrio nella società. Inoltre è uno sport applicabile su vari livelli e anche sul piano terapeutico-riabilitativo è diventato un intervento efficace, che permette di conseguire risultati e traguardi sorprendenti.
L’attività del calcetto, che viene svolta all’esterno della struttura presso gli impianti sportivi del Comune di Rosello, ha come principali obiettivi:
- contrastare lo stigma, i sintomi negativi, depressivi e, in generale, delle patologie psichiatriche;
- promuovere l’inclusione e favorire la piena partecipazione all’attività motoria globale;
- favorire il recupero di abilità psicofisiche e favorire la socializzazione e l’integrazione.
L’attività di Ginnastica, sempre considerando che l’esercizio fisico-motorio ha un’influenza positiva rilevante sulla salute della persona e rafforza l’autostima, si svolge all’interno della struttura e negli spazi interni adiacenti, in un setting provvisto di alcuni attrezzi, quali cyclette, panca per addominali e panca con pesi multifunzionale, tappetini, e strumenti per la tonificazione muscolare.
La lezione è accompagnata sempre da un sottofondo musicale, che è molto piacevole e infonde energia e brio nello svolgere l’attività fisica.
Ognuno dei pazienti partecipanti esegue gli esercizi in base alle proprie capacità fisiche e senza produrre uno sforzo eccessivo, in modo da evitare lo stress favorendo il rilassamento psicofisico.