logo.png
Laboratori

Musica contro lo Stigma

Il focus di questa attività è quello di condurre i pazienti, attraverso un’esperienza di songwriting, alla composizione di una canzone che abbia come tematica lo stigma sulla malattia psichiatrica. Tale realizzazione sarà preceduta da sedute di training metacognitivo trattanti proprio l’argomento ‘stigma’. Il brano, ed il videoclip ad esso associato, che i pazienti andranno a realizzare, potranno essere utilizzati come strumento divulgativo per la lotta allo stigma: potrebbero essere proposti nelle scuole, ad associazioni ecc. Nella società lo stigma, che deriva paura e incomprensione, provoca emarginazione, evitamento sociale, solitudine, rabbia, senso di abbandono, vergogna, rischio di suicidio.  Numerosi studi hanno dimostrato che ancora oggi la problematica dello stigma e dell’identificazione del malato psichiatrico come "diverso" e "pericoloso" è fortemente persistente. Di qui l’ideazione di tale progetto che, all’interno della struttura, mira ad informare e sensibilizzare i nostri pazienti riguardo questa problematica, ad aumentare le capacità di gestione dei possibili eventi stressanti causati da tale problematica e, infine, ridurre e/o prevenire l’auto-stigma. Al contempo, all’esterno della struttura, il progetto verte verso un’opera di sensibilizzazione attraverso la divulgazione del brano e del videoclip. Un’ulteriore tappa nello svolgimento di tale progetto è la creazione di un’Orchestra Speciale, un piccolo ensemble musicale formato da alcuni dei nostri pazienti.