Struttura
Progetto Gestione del Rischio Clinico
Obiettivo del progetto è l’abbassamento degli IPR (Indici di Priorità di Rischio). La gestione del rischio clinico nella nostra struttura è pratica fondamentale per il miglioramento delle cure e dei processi riabilitativi e svolge, inoltre, un’azione efficace nella rilevazione dei rischi e prevenzione degli errori causanti eventi avversi. Questa pratica si rende ancor più necessaria in funzione di una migliore riabilitazione e gestione dei pazienti autori di reato inviatici dall’Autorità Giudiziaria. Per perseguire l’obiettivo del progetto, oltre alle attività di Addestramento all’Assertività e Training per la Gestione della Rabbia già previste, sono stati introdotti trattamenti di Musicoterapia attiva. Ogni sei mesi viene eseguita la misurazione per constatare i risultati ottenuti e monitorare così l’andamento dei Progetti Riabilitativi.