logo.png
Attività cognitive

Progetto T-IAD

Un progetto incentrato sulle nuove dipendenze da internet e smartphone

 

Data la presenza nella nostra Struttura Riabilitativa Psichiatrica “Quadrifoglio” di numerosi pazienti autori di reato, presentanti patologia psichiatrica e problematiche afferenti le nuove dipendenze, l’Equipe riabilitativa ha ritenuto necessario iniziare una serie di trattamenti mirati alla gestione e al superamento di tali problematiche. Da queste premesse ha preso il via la strutturazione dello Studio Pilota atto alla creazione di un protocollo riabilitativo specifico, comprendente un training cognitivo comportamentale gruppale strutturato appositamente per le suddette problematiche e trattamenti complementari al training. Si è reso necessario ideare uno studio sull’argomento poiché non esistono ancora in letteratura training gruppali specifici per pazienti psichiatrici con IAD in comorbidità. È stato, dunque, improntato come pilot study per verificare, in via preliminare, l’effettiva efficacia del protocollo su un numero esiguo di soggetti.

Trattare attraverso lo T-IAD problematiche di nuove dipendenze presenti in comorbilità a gravi patologie psichiatriche. E, dunque, raggiungere diversi goal riabilitativi quali:

 

  • Conoscere le caratteristiche dell’Internet Addiction Disorder;

  • Conoscere i modelli teorici presentati;

  • Saper individuare i propri comportamenti disfunzionali nell’uso di internet in generale e, nello specifico, dello smartphone e dei social;

  • Saper correlare sintomi psichiatrici precisi o altre forme di disagio psicologico con la dipendenza da internet;

  • Apprendere un uso più consapevole dei dispositivi tecnologici nei tempi di utilizzazione e nelle attività alle quali dedicarsi;

  • promozione alla salute, self empowerment.